Biophilia – Volume 02 (Formato cartaceo)
I termini NATURA e ARTE fanno parte delle categorie più essenziali del pensiero e dell’esistenza umana, per quanto mutevoli possano essere stati nel corso della nostra storia. Il mutamento del rapporto dell’Uomo con la Natura influenzò e determinò significativamente i diversi modi di apparizione delle creazioni umane designate come arte. In questo processo la Natura è stata costantemente un’importante fonte di ispirazione per gli artisti e una valida musa ispiratrice dell’arte. Ma forse, in realtà, è la Natura stessa ad essere una straordinaria opera d’arte.
Numerosi artisti, insieme a biologi, psicologi, antropologi, naturalisti e altri studiosi, sono impegnati a comprendere l’inscindibile legame tra Uomo e Natura, che a volte può tramutarsi anche in conflitto.
L’arte non ha iniziato ad occuparsi del mondo naturale soltanto in tempi recenti, ma fin dalle origini vi è stato uno stretto rapporto: a partire dai primi graffiti primordiali con raffigurazioni di splendidi animali, rinvenuti nelle caverne in diverse parti del mondo,ai grandi pittori del XIX secolo, fino all’arte contemporanea, ma sembra che solo in tempi recenti gli artisti abbiano preso coscienza della fragilità dell’ambiente naturale.
12,00 € – 15,00 €
Esaurito